![]() |
![]() |
AGENZIA DI TERNI VITERBO e CIVITAVECCHIA
V.le Campofregoso,28 05100 TERNI |
DATA DI |
![]() |
|
CIVILE E PROCESSO LEGALE 024198150 CANTAMESSA LEANDRO UNDICI TEMI DELLO SPORT PROFESSIONISTICO A SQUADRE Il CIO. Sue natura e organizzazione – Il contratto di lavoro sportivo professionistico – Lo spettacolo sportivo - - I diritti televisivi – Merchandising, sponsorizzazioni sportive e diritti di immagine – La responsabilitò per l’esercizio dell’attività sportiva – La responsabilità oggettva nei diversi ordinamenti e in particolare in quello della F.I.G.C. – La cessione di contratto dei calciatori professionisti – Le norme F.I.F.A. per il trasferimento dei calciatori – Procuratori sportivi – Linee genarli della giustizia sportiva. pag. XIV-258, Euro 23.00 - CODICE ISBN: 9788814219153 CIVILE E PROCESSO LEGALE 024197832 FREZZA GIAMPAOLO ANNOTAZIONI. CANCELLAZIONI, TITOLO E NOTA DI TRASCRIZIONE Formalità e procedimento artt. 2654-2682 (Collana: IL CODICE CIVILE - COMMENTARIO - DIRETTO DA FRANCESCO D.BUSNELLI) pag. 26, Euro 57.00 - CODICE ISBN: 9788814218699 024197963 LIPARI NICOLO' IL DIRITTO CIVILE TRA LEGGE E GIUDIZIO Gli scritti raccolti nel testo rappresentano dal punto di vista dell’autore, il provvisorio traguardo di un lungo itinerario che in qualche modo riflette la parabola compiuta dal diritto civile a cavallo del nuovo millennio. L’autore riproponendo queste pagine in un quadro organizzato e sistematico intende non soltanto riassumere il tracciato di una propria esperienza, ma si ripromette di offrire alle nuove generazioni di giuristi una propsettiva per nuove esplorazioni. Il punto focale dell’analisi si è venuto spostando dall’origine all’uso delle norme in funzione della specificità di casi destinati ad assumere valore paradigmatico con conseguente sempre più decisiva incidenza del ruolo riconosciuto al momento del giudizio. Gli scritti raccolti,anche se composti in momenti diversi, si collocano in una continuità logica. pag. XIV-324, Euro 40.00 - CODICE ISBN: 9788814218941 CIVILE E PROCESSO CODICI 024196804 LA GIURISPRUDENZA SUL CODICE DI PROCEDURA CIVILE Coordinata con la dottrina Aggiornamento 2014-2017 (Collana: GIURISPRUDENZA SUL CODICE DI PROCEDURA CIVILE) pag. XX-430, Euro 55.00 - CODICE ISBN: 9788814215964 PENALE E PROCESSO LEGALE 024195264 D' ALTILIA LETIZIA LA FALSITA’ NEL DIRITTO PENALE SOCIETARIO L'individuazione dei soggetti responsabili tra criticità e rimedi (Collana: TEORIA E PRATICA DEL DIRITTO - PENALE E PROCESSO) Il volume fornisce un quadro completo, critico ed approfondito, dei reati societari in materia di falsità alla luce dei più recenti interventi legislativi e giurisprudenziali. La particolare utilità dell'opera si costata nel fatto che la disamina delle singole fattispecie è preceduta da puntuali considerazioni in ordine ai criteri di individuazione dei soggetti responsabili dei reati commessi nello svolgimento delle attività di impresa. Il volume è aggiornato alla legge 27 maggio 2015, n. 69, cui si deve l'attuale formulazione delle fattispecie di false comunicazioni sociali (sulla quale, peraltro, si sono già pronunciate le Sezioni unite, affermando la rilevanza penale del falso c.d. "valutativo"), al d.lgs. 15 gennaio 2016, n. 8 avente ad oggetto la depenalizzazione, fra gli altri, degli illeciti puniti con la sola pena pecuniaria incidente sull'impedito controllo "interno", nonché all'importante d.lgs. 17 luglio 2016, n. 135, che rivisita la disciplina in materia di revisione legale dei conti, incidendo in maniera significativa anche sulle fattispecie di falsità nelle relazioni o nelle comunicazioni dei responsabili della revisione legale e di impedito controllo "esterno". La vastità degli argomenti trattati, l'approfondimento scientifico e dottrinale e il taglio giurisprudenziale-operativo fanno del volume uno strumento di lavoro prezioso, quanto necessario, non solo per gli operatori e studiosi del diritto ma anche per i componenti degli organi di amministrazione e controllo delle società. pag. XIV-338 , Euro 35.00 - CODICE ISBN: 9788814214004 PENALE E PROCESSO LEGALE 024196972 PARODI CESARE DIRITTO PENALE DELL’IMPRESA. II. I Reati societari, fallimentari, finanziari, ambientali, patrimoniali, doganali - reati previdenziali - reati informatici - usura (Collana: PRATICA PROFESSIONALE. PENALE E PROCESSO) Il diritto penale d'impresa, a causa della complessità e vastità che lo caratterizza, richiede all'interprete una visione d'insieme che consenta di cogliere le singole problematiche nella loro multiformità, sul piano giuridico ed economico, senza perderne di vista la specificità. Il presente volume (il secondo di due tomi che compongo l'opera) costituisce una guida, destinata ai pratici, nel complesso quadro di settore; in questa prospettiva sono stati affrontati in primo luogo, sempre alla luce di un costante richiamo alle indicazioni della Suprema Corte, i principi generali del diritto d'impresa, nelle loro varie manifestazioni, sia rispetto alla responsabilità dei singoli che a quelle degli enti. Sono state inoltre analizzate nel dettaglio alcune delle tematiche ontologicamente connaturate alla realtà imprenditoriale: il penale societario, fallimentare, finanziario e previdenziale, la normativa in tema di ambiente nonché settori rilevanti e specifici quali i reati informatici di natura patrimoniale, l'usura (tradizionale e bancaria) ed i reati doganali. pag. XXVIII-918, Euro 90.00 - CODICE ISBN: 9788814216343 PENALE E PROCESSO LEGALE 024189929 APRILE ERCOLE - SILVESTRI PIETRO - SILVESTRI PIETRO - D' ARCANGELO FABRIZIO LE MISURE CAUTELARI NEL PROCESSO PENALE Terza edizione (Collana: PRATICA GIURIDICA GIURISPRUDENZA E DOTTRINA - SECONDA SERIE DIRETTA DA ONOFRIO FANELLI) La recente legge 47 del 2015, oltre a "codificare" alcune soluzioni interpretative già privilegiate dalla giurisprudenza costituzionale o di legittimità, ha stabilito criteri più restrittivi per il riconoscimento della esigenza cautelare di cui all'art. 274 lett. c) c.p.p.; ha limitato la operatività della presunzione di adeguatezza della misura custodiale di cui all'art. 275 comma 3 c.p.p.; ha esteso i margini applicativi della disciplina delle misure interdittive; ed ha regolato in maniera più organica il procedimento che si svolge dinanzi al Tribunale delle impugnazioni sui provvedimenti in materia di misure cautelari. Ciò al dichiarato scopo di limitare il ricorso alla custodia cautelare in carcere, extrema ratio rispetto ai bisogni di cautela che possono sorgere nel corso del procedimento penale. Va, altresì, segnalata la recente legge 199 del 2016 che, nel disciplinare i mezzi di contrasto ai fenomeni del lavoro nero e dello sfruttamento del lavoro in agricoltura, con l'art. 3 ha introdotto la figura del controllo giudiziario dell'azienda all'interno della quale sia stato commesso il nuovo reato di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro, di cui all'art. 603-bis c.p., adottabile nelle forme e con le modalità del sequestro preventivo. Nella tradizione che caratterizza le pubblicazioni di questa collana, la terza edizione del presente volume offre un quadro generale della materia, fornendo agli studiosi e agli operatori forensi i riferimenti più aggiornati agli orientamenti dottrinali e, soprattutto, giurisprudenziali in argomento. pag. XXII-1070, Euro 95.00 - CODICE ISBN: 9788814189692 PENALE E PROCESSO LEGALE 024190818 BRUSCO CARLO - CHILIBERTI ALFONSO - PIETROSIMONE ANNUNZIATA L'AZIONE CIVILE NEL PROCESSO PENALE (Collana: TEORIA E PRATICA DEL DIRITTO - MAIOR) L'opera costituisce la terza edizione del volume di Alfonso Chiliberti, pubblicato per la prima volta nel 1993. Già nella prima edizione il testo si caratterizzava per la sua completezza nell'affrontare i principali argomenti riguardanti l'azione civile nel processo penale e per l'esame completo della dottrina e giurisprudenza che si erano occupate di questi temi. L'Autore aveva proseguito un'intensa opera di aggiornamento per la seconda edizione (pubblicata postuma nel 2006) anche con l'inserimento di parti completamente nuove, quale quella dedicata al giudice di pace. Questa terza edizione, curata da Carlo Brusco (che già aveva completato la seconda edizione), mantiene l'impostazione delle precedenti presentando un sostanziale aggiornamento non solo della dottrina e della giurisprudenza (oltre che degli interventi della Corte costituzionale) ma anche delle numerose innovazioni normative nel frattempo intervenute che hanno mutato in parte i paradigmi consolidati in tema di azione civile nel processo penale, come ad esempio le normative riguardanti le vittime del reato, le unioni civili, l'omicidio e le lesioni stradali. pag. XVIII-1024, Euro 99,00 INVECE DI Euro 115.00 - CODICE ISBN: 9788814203411 OFFERTA DEL MESE PENALE E PROCESSO LEGALE 024197252 CODICE DI RPOCEDURA PENALE. RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA E DI DOTTRINA Volume II. Atti. Libro II Artt. 109-186 (Collana: GIURISPRUDENZA SUL CODICE DI PROCEDURA PENALE) Un'opera classica della Casa editrice, con alle spalle una lunga tradizione, che coniuga l'elevato spessore della trattazione con una vocazione pratica, grazie all'autorevolezza dei Direttori, Giorgio Lattanzi ed Ernesto Lupo, nonché agli Autori, scelti tra esperti magistrati, accademici e avvocati. La dimensione in dieci volumi dimostra chiaramente che questa nuova Rassegna non costituisce un semplice aggiornamento, perché per darle autonomia si è ritenuto opportuno corredare le varie disposizioni del codice con un commento completo, che muove dai contenuti dell'ultima edizione, convenientemente sintetizzati, e si sviluppa con una ragionata e guidata esposizione di tutto il copioso materiale giurisprudenziale e dottrinale sopravvenuto in questi ultimi anni, che ha significativamente mutato il panorama del processo penale. La denominazione di "Rassegna di giurisprudenza e di dottrina", con la precedenza data alla parola giurisprudenza, sta a significare che l'intento dell'opera è prevalentemente pratico. Perciò essa è diretta a dare un'informazione puntuale sul significato normativo delle disposizioni del codice di procedura penale muovendo dalla giurisprudenza, della quale, quando è utile riporta anche la casistica, mettendo in evidenza i contrasti e le correlate soluzioni offerte, con peculiare approfondimento delle pronunce delle Sezioni Unite; ma dà pure ampiamente conto delle opinioni della dottrina più autorevole, e fa riferimento a questa per illustrare aspetti delle disposizioni che non hanno formato oggetto di considerazione giurisprudenziale, accompagnandole con un commento completo e impersonale. Le massime, accuratamente selezionate e sistematicamente collegate tra loro, sono riportate integralmente e, ove opportuno, le affermazioni di principio sono state chiarite con l'indicazione della fattispecie alla quale si riferiscono e delle argomentazioni più significative che le sorreggono. Il coordinamento costante delle disposizioni del codice di procedura penale con le norme della legislazione complementare, lette alla luce delle più recenti riforme, assicura la completezza del quadro informativo di riferimento, permettendo di orientarsi facilmente nel frammentario tessuto normativo e nella sua evoluzione temporale e di individuare agevolmente la specifica soluzione al caso concreto. pag. XXXVI-542, Euro 70.00 - CODICE ISBN: 9788814217067 AMMINISTRATIVO E PROCESSO LEGALE 024196137 ITALIA VITTORIO LE SOCIETA’ PARTECIPATE DOPO LA “RIFORMA MADIA” D. lgs. n. 175/2017 in vigore dal 23 settembre 2016 Officina del diritto: è uno strumento di lavoro e di studio pensato per arricchire le proprie conoscenze giuridiche attraverso un sistema di lettura strutturato su più livelli: uno più immediato che consente di focalizzare i concetti "guida" di una precisa fattispecie giuridica con l'utilizzo di esempi, tavole sinottiche, schemi, formule, quesiti, mappe giurisprudenziali, e un altro più approfondito che illustra organicamente la materia e nel quale si rinvengono informazioni puntuali e chiarimenti mirati di pronta fruibilità. Il volume tratta: Le società partecipate dopo la “riforma Madia” TRATTA I SEGUENTI ARGOMENTI: Inquadramentosul testo unico sulle società a partecipazione pubblica – Commento analitico delle novità del Testo unico – Costituzione di società da parte di amministrazioni pubbliche – Acquisto, amntenimento e gestione di partecipazioni da parte di amministrazioni pubbliche. (Collana: OFFICINA-AMMINISTRATIVO E PROCESSO) pag. 62, Euro 18.00 - CODICE ISBN: 9788814219023 AMMINISTRATIVO E PROCESSO SCIENTIFICO 024198182 BUZZACCHI CAMILLA - MORELLI ALESSANDRO - PIZZOLATO FILIPPO RAPPRESENTANZA POLITICA E AUTONOMIE Atti del Convegno di Diritti Regionali. Rivista di diritto delle autonomie territoriali, Universita' Milano Bicocca 13 giugno 2016 (Collana: UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO - BICOCCA DIPARTIMENTO DI DIRITTO PER L'ECONOMIA - QUADERNI) pag. XIV-498, Euro 48.00 - CODICE ISBN: 9788814219191 024197870 VALAGUZZA SARA IL GIUDICATO AMMINISTRATIVO NELLA TEORIA DEL PROCESSO (Collana: UNIVERSITA'DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTA'DI GIURISPRUDENZA PUBBLICAZIONI DEL DIPARTIMENTO DI DIRITTO PUBBLICO ITALIANO E SOVRANAZIONALE - STUDI DI DIRITTO PUBBLICO) pag. XLII-358, Euro 39.00 - CODICE ISBN: 9788814218804 FAMIGLIA E SUCCESSIONI LEGALE 024195915 TARANTINO MAURIZIO - FRIVOLI NICOLA L'INVALIDITA’ DEL TESTAMENTO PER VIZI DELLA VOLONTA’ (Collana: OFFICINA-FAMIGLIA E SUCCESSIONI) Officina del diritto è uno strumento di lavoro e di studio pensato per arricchire le proprie conoscenze giuridiche attraverso un sistema di lettura strutturato su più livelli: uno più immediato che consente di focalizzare i concetti "guida" di una precisa fattispecie giuridica con l'utilizzo di esempi, tavole sinottiche, schemi, formule, quesiti, mappe giurisprudenziali, e un altro più approfondito che illustra organicamente la materia e nel quale si rinvengono informazioni puntuali e chiarimenti mirati di pronta fruibilità. L'opera "L'invalidità del testamento per vizi della volontà" approfondisce le seguenti tematiche: I diritti successori nelle Unioni civili - Captazione testamentaria - Impugnazione del testamento e azioni a tutela - Certificato successorio europeo - Aspetti fiscali: registro generale, pubblicazione, calcolo dell'imposta - Il testamento telematico pag. 86, Euro 18.00 - CODICE ISBN: 9788814214028 FAMIGLIA E SUCCESSIONI SCIENTIFICO 024196694 LIBERALI BENEDETTA PROBLEMATICHE COSTITUZIONALI NELLE SCELTE PROCREATIVE Riflessioni intorno alla fecondazione medicalmente assistita e all'interruzione volontaria di gravidanza (Collana: UNIVERSITA'DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTA'DI GIURISPRUDENZA PUBBLICAZIONI DEL DIPARTIMENTO DI DIRITTO PUBBLICO ITALIANO E SOVRANAZIONALE - STUDI DI DIRITTO PUBBLICO pag. XVI-784, Euro 79.00 - CODICE ISBN: 9788814215735 RESPONSABILITA’ CIVILE E ASSICURAZIONI SCIENTIFICO 024197466 DI VITTORIO ANTONIO - OSTUNI NICOLA - BARCIELA LOPEZ CARLOS LE ASSICURAZIONI. SICUREZZA E GESTIONE DEI RISCHI IN ITALIA E SPAGNA TRA ETA’ MODERNA E CONTEMPORANEA (Collana: UNIVERSITA' MAGNA GRECIA DI CATANZARO - DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE, STORICHE, ECONOMICHE E SOCIALI) pag. VIII-392, Euro 38.00 - CODICE ISBN: 9788814217531 OBBLIGAZIONI E CONTRATTI LEGALE 024196143 CEREA ENRICO MODESTO LINEE – GUIDA PRATICHE ALLA SOLUZIONE STRAGIUDIZIALE DELLE CONTROVERSIE BANCARIE Officina del diritto: è uno strumento di lavoro e di studio pensato per arricchire le proprie conoscenze giuridiche attraverso un sistema di lettura strutturato su più livelli: uno più immediato che consente di focalizzare i concetti "guida" di una precisa fattispecie giuridica con l'utilizzo di esempi, tavole sinottiche, schemi, formule, quesiti, mappe giurisprudenziali, e un altro più approfondito che illustra organicamente la materia e nel quale si rinvengono informazioni puntuali e chiarimenti mirati di pronta fruibilità. Il volume tratta: Tutele verso perdite negli investimenti per violazione degli obblighi di trasparenza ee di informazione continuativa – Tutele verso interessi usurari bancari e anatocismo bancario – Insolvenza di banche e istituti di credito, bail-in e riduzione delle garanzie per risparmiatori, investitori e clientela in generale – Controversie bancarie e dati di interesse pratico da parte di BCE, ABI E e Fed. (Collana: OFFICINA-CIVILE E PROCESSO - OBBLIGAZIONI E CONTRATTI) pag. 78, Euro 18.00 - CODICE ISBN: 9788814219207 LAVORO SINDACALE E PREVIDENZA LEGALE 024195218 COSTANTINO GIORGIO - DALFINO DOMENICO - CURZIO PIETRO - DE SANTIS ANGELO DANILO - MAJORANO ANGELANTONIO - GENTILE SEBASTIANO LUIGI - TRISORIO LIUZZI GIUSEPPE PROCESSO DEL LAVORO Il volume consente una conoscenza completa ed aggiornata del processo del lavoro in tutti i suoi sviluppi e problemi. La materia viene trattata a trecentossessanta gradi con un linguaggio lucido e chiaro. Il processo del lavoro viene ricostruito in tutti i suoi momenti: ambito di applicazione, giudizio di primo grado, appello, giudizio di cassazione, procedure esecutive, controversie in materia di previdenza ed assistenza, riti speciali, procedure di conciliazione e d’arbitrato. L’esame di ciascun tema parte dalla puntuale messa a fuoco del quadro normativo aggiornato alle più recenti modifiche e riforme legislative. Seguono l’individuazione dei problemi interpretativi, una sintetica esposizione delle diverse posizioni dottrinali ed un analitico esame degli orientamenti giurisprudenziali, con segnalazione di eventuali contrasti. Su ogni questione viene offerto un quadro completo dei principi di diritto affermati dalla Sezione lavoro e dalle Sezioni Unite della Corte di cassazione, anche in relazione alla giurisprudenza costituzionale e delle Corti europee. (Collana: PRATICA PROFESSIONALE - Diritto del lavoro) pag. XXIV-634, Euro 55.00 - CODICE ISBN: 9788814214042 LAVORO SINDACALE E PREVIDENZA LEGALE 024196226 LAGUZZI PAOLO IL SOCIO LAVORATORE NELLE COOPERATIVE Officina del diritto: è uno strumento di lavoro e di studio pensato per arricchire le proprie conoscenze giuridiche attraverso un sistema di lettura strutturato su più livelli: uno più immediato che consente di focalizzare i concetti "guida" di una precisa fattispecie giuridica con l'utilizzo di esempi, tavole sinottiche, schemi, formule, quesiti, mappe giurisprudenziali, e un altro più approfondito che illustra organicamente la materia e nel quale si rinvengono informazioni puntuali e chiarimenti mirati di pronta fruibilità. “Il socio lavoratore nelle cooperative” tratta i seguenti argomenti: La partecipazione del socio alla vitalavorativa e societaria della cooperativa – Il trattamento economico e normativo –Il regolamento interno – Il piano di crisi aziendale – Esclusione del socio e licenziamento – Socio lavoratore e contratto atutele crescenti – Questioni processuali. (Collana: OFFICINA-LAVORO E SICUREZZA) pag. 70, Euro 18.00 - CODICE ISBN: 9788814215285 LAVORO SINDACALE E PREVIDENZA CODICI 024195350 AMOROSO GIOVANNI - MARESCA ARTURO - DI CERBO VINCENZO DIRITTO DEL LAVORO VOL. I – V EDIZIONE (Collana: LE FONTI DEL DIRITTO ITALIANO - I TESTI FONDAMENTALI COMMENTATI CON LA DOTTRINA E ANNOTATI CON LA GIURISPRUDENZA) Le radicali innovazioni normative nel diritto del lavoro hanno indotto a pubblicare la quinta edizione del volume I de "Le fonti del diritto italiano", storica e consolidata collana dell'Editore. Con la curatela dei presidenti Giovanni Amoroso e Vincenzo Di Cerbo e del professor Arturo Maresca, autorevoli firme hanno contributo all'imponente aggiornamento dell'opera che rispecchia l'impianto originario, articolato in tre parti, aventi ad oggetto rispettivamente la Costituzione, il codice civile e le leggi speciali. Al commento articolo per articolo delle prime due parti segue la trattazione tematica della terza parte, dedicata alle leggi speciali, ampliata, ed in parte riorganizzata, in ragione delle intervenute novità normative. Il Jobs act: la delega Un primo settoriale intervento riformatore ha riguardato il contratto a tempo determinato e l'apprendistato (d.l. 20 marzo 2014, n. 34, conv. in l. 16 maggio 2014, n. 78). Ma è con il Jobs Act (legge 10 dicembre 2014 n. 183 ) che il legislatore, conferendo plurime deleghe al Governo, ha posto mano ad una vasta riforma della disciplina del lavoro che costituisce il più esteso ed organico intervento complessivo di politica sociale degli ultimi anni. I decreti attuativi Le deleghe legislative, che hanno interessato rilevanti aree del diritto del lavoro e della sicurezza sociale, sono state dirette innanzi tutto a dettare nuove regole per i rapporti di lavoro, in particolare con l'introduzione del contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti in relazione all'anzianità di servizio e con la riduzione e semplificazione delle tipologie contrattuali esistenti, altresì riformulando alcune discipline specifiche del rapporto di lavoro (licenziamento, mansioni, controllo a distanza). Inoltre, nell'ottica di un modello interno di flexicurity, si è mirato altresì a sostenere il lavoratore a mezzo degli ammortizzatori sociali in caso di perdita del posto di lavoro, temporanea (per collocamento in cassa integrazione) o definitiva (in ragione dello stato di disoccupazione involontaria), unitamente alla riforma della normativa in materia di servizi e di politiche attive per il lavoro. Il decreto "Correttivo" L'opera dà altresi conto dell'ultimissimo intervento in materia operato dal governo che con il d.lgs n. 185/2016 ha integrato e modificato la disciplina dettata dai decreti legislativi n. 81, 148, 149, 150 e 151 del 2015. pag. XXXVIII-2840, Euro 195.00 - CODICE ISBN: 9788814212710 SOCIETA’ FALLIMENTO E INDUSTRIALE LEGALE 000437418 QUATRARO BARTOLOMEO - DIMUNDO FRANCESCO MARIA LA VERIFICA DEI CREDITI NELLE PROCEDURE CONCORSUALI. IV Crediti derivanti da contratti tipici e "atipici" di lavoro Con questa opera si esaurisce la trattazione dei “profili sostanziali” di tutte le categorie di crediti insinuabili al passivo del fallimento. Il volume contiene la verifica dei crediti derivati da: contratti di lavoro subordinato; da lavoro autonomo c.d. “tipico” ex art. 2751-bis n. 2 c.c.; da lavoro autonomo c.d. “atipico” derivato da contratti di agenzia e di mediazione; di appalto, di mandato, commissione e spedizione; di somministrazione; di locazione; di assicurazione. Ampia trattazione è poi riservata ai crediti degli artigiani, dei consorzi, delle società consortili e delle cooperative di produzione e di lavoro. Infine si è ritenuto utile aggiungere un ultimo capitolo dedicato alla chiusura del fallimento, come di recente novellata dal d.l. 83/2015. Le citazioni di dottrina e di giurisprudenza sono aggiornate all’agosto 2016. pag. XV-752, Euro 80.00 - CODICE ISBN: 9788814201318 SOCIETA’ FALLIMENTO E INDUSTRIALE SCIENTIFICO 024197735 DI PORTO FABIANA CONCORRENZA E MERCATO Antitrust, regulation, consumer Welfare, Intellectual property (Collana: CONCORRENZA E MERCATO) pag. VI-636, Euro 75.00 - CODICE ISBN: 9788814218279 INTERNAZIONALE E UNIONE EUROPEA CODICI 024193870 PAPPALARDO FABIO - POLLICINO ORESTE - RAZZOLINI ORSOLA - ALLEGREZZA SILVIA - MASTROIANNI ROBERTO CARTA DEI DIRITTI FONDAMENTALI DELL’UNIONE EUROPEA (Collana: LE FONTI DEL DIRITTO ITALIANO - I TESTI FONDAMENTALI COMMENTATI CON LA DOTTRINA E ANNOTATI CON LA GIURISPRUDENZA) Questa prima edizione del commentario alla Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea, curata e commentata da autorevoli rappresentanti delle più alte Istituzioni, italiane ed europee, arricchisce di un importante titolo la nostra prestigiosa Collana de Le Fonti del diritto e amplia lo sguardo sul panorama normativo europeo. Il dibattito interno mostra oramai una piena consapevolezza di come il diritto dell'Unione sia parte integrante del diritto nazionale nonché strumento fondamentale di interpretazione e applicazione dello stesso. Intorno alla Carta e al suo ambito di applicazione si è, in particolare, sviluppata un'ampia produzione giurisprudenziale multilivello. Questo Commentario costituisce uno strumento di grande utilità per l'interpretazione e il concreto utilizzo della Carta, consentendone la comprensione di potenzialità e limiti. I singoli articoli sono spesso commentati a più voci al fine di consentire il dialogo fra discipline e punti di vista diversi, a volte anche contraddittori. Nei singoli commenti, è stato chiesto agli Autori di adottare una prospettiva sia multilivello, sia transnazionale e comparata. Nei numerosi richiami giurisprudenziali è stato utilizzato l'identificatore europeo della giurisprudenza (ECLI o European Case Law Identifier) che permette di creare un riferimento univoco alla giurisprudenza tanto nazionale quanto europea (www.ecli.eu). pag. XL-1220, Euro 140.00 - CODICE ISBN: 9788814217241 PSICOLOGIA, MEDICINA LEGALE, CRIMINOLOGIA LEGALE 024196946 GULOTTA GUGLIELMO - TUOSTO ERSILIA MARIA IL VOLTO NELL’INVESTIGAZIONE E NEL PROCESSO Nuova fisiognomica forense Il volume passando in rassegna una vasta letteratura storica e scientifica, con il contributo di numerose immagini, ragiona sulla possibilità di inferire dal viso intenzionalità e caratteristiche personologiche. Il tutto calato nell’attuale campo delle investigazioni (in cui il riconoscimento e la ricostruione dei volti ha un peso notevole) e in quello giudiziario: serve avere un bel volto ? E averlo “sgradevole” può essere controproducente ? La vecchia fisiognomica si è presa la sua rivincita ora che milioni di euro e di dollari vengono impiegati nel tentativo di distinguere con mezzi informatici il viso di malintenzionati, terroristi o meno che siano. Tutto questo nell’alveo dei contributi che la psicologia cognitiva sta producendo circa la percezione, il riconoscimento del volto e le conseguenti razioni dell’osservatore. (Collana: PSICOLOGIA GIURIDICA E CRIMINALE DIRETTA DA GUGLIELMO GULOTTA) pag. XII-252, Euro 27.00 - CODICE ISBN: 9788814216510 FISCO FISCALE 024195859 PORTALE RENATO IVA – IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO 2017 (Collana: GIUFFRE PER IL COMMERCIALISTA - I MANUALI) L'opera mantiene inalterati il criterio e l'esposizione che hanno fatto del testo fin dal 1997, il punto di riferimento consolidato, nel panorama fiscale per tutti i commercialisti, avvocati, tributaristi, consulenti, aziende, funzionari e operatori del settore. Evidenzia inoltre l'evoluzione della disciplina IVA nei suoi oltre 45 anni di vita e illustra le novità contenute nelle manovre che si sono succedute nel 2016, fino al D.L. n. 193 del 22 ottobre 2016 e alla Legge di bilancio 2017 nonché dei cambiamenti dettati dalla normativa e dal diritto dell'Unione. Ampio margine di commento è dato ai giudicati della Corte di giustizia UE (al 2016 sono ben 692 le sentenze e le ordinanze emesse in materia) e larga rilevanza è stata attribuita alle sentenze e ordinanze della Cassazione che solo nel 2016 sono state oltre 2.300 in materia civile e circa 190 in materia penale su un totale di oltre 14.500 sentenze emesse dal 2010 al 2016 sempre in materia di questa "tormentata" imposta. Il testo è adottato dalla Commissione europea per monitorare la legislazione e la prassi interna e mantiene una struttura pratica, di facile e collaudata consultazione. L'ordine sistematico degli argomenti rispecchia quello del D.P.R. n. 633/1972 e successivamente del D.L. n. 331/1993, con una tabella riassuntiva delle sanzioni aggiornate al 2017. Di ogni articolo il volume offre il testo aggiornato, il commento alla norma accompagnato da esempi e istruzioni operative, i riferimenti legislativi nazionali e dell'Unione europea e più di 5500 casi risolti sotto forma di tabella. Il contenuto del volume può essere mantenuto al passo costante con i cambiamenti continui dell'IVA: grazie all'acquisto del Manuale, 30 giorni di aggiornamento gratuito accedendo alla pagina http://demo.giuffre.it/CommentarioIva pag. XVIII-2718, Euro 95.00 - CODICE ISBN: 9788814217937 TRIBUTARIO E PROCESSO LEGALE 024193028 GIULIANI FRANCESCO - CHIARIZIA GIULIO DIRITTO TRIBUTARIO, CEDU E DIRITTI FONDAMENTALI DELL’U.E. Incidenza e applicazioni pratiche (Collana: TEORIA E PRATICA DEL DIRITTO - FISCO E TRIBUTI) Il presente volume, nel colmare un vuoto nella manualistica tributaria, costituisce una guida pratica e ragionata della tutela dei diritti fondamentali di matrice europea nella materia tributaria (ne bis in idem, tutela della proprietà, processo equo, nulla poena sine lege, nemo tenetur se detegere, etc.). Il tutto al fine di evidenziare i principali punti di 'attrito' tra detti diritti e l'ordinamento italiano, come interpretato dalla giurisprudenza. pag. XIV-290, Euro 29.00 - CODICE ISBN: 9788814207143 TRIBUTARIO E PROCESSO CODICI 024196299 BEGHIN MAURO - SCHIAVOLIN ROBERTO CODICE TRIBUTARIO Schemi e tabelle a cura di Mauro Beghin e Roberto Schiavolin (Collana: I CODICI GIUFFRE' TASCABILI) Il volume, strutturato in due macrovoci, Parte generale e Parte Speciale, comprende una ragionata e rinnovata selezione di provvedimenti - suddivisi per argomento - aggiornati con gli ultimi interventi legislativi. I provvedimenti contenuti nel volume sono annotati con i testi previgenti di recente emanazione e con puntuali richiami alla normativa correlata. Il codice è aggiornato agli interventi in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici (D.L. n. 189/2016), alle disposizioni urgenti fiscali introdotte dal D.L. n. 193/2016 (convertite, con modifiche, dalla legge n. 225/2016) e alla Legge di Bilancio 2017 (legge n. 232/2016). Il codice, inoltre, è corredato da Schemi e Tabelle di sintesi relativi a tutti i principali istituti del Diritto tributario, interamente aggiornati e implementati con le ultime novità, a cura di Roberto Schiavolin (Parte Generale), professore ordinario di Diritto Tributario presso l'Università degli Studi di Padova e di Mauro Beghin (Parte Speciale), professore ordinario di Diritto Tributario presso l'Università degli Studi di Padova. pag. XVI-1816, Euro 25.00 - CODICE ISBN: 9788814215681 ECONOMIA E AZIENDE SCIENTIFICO 024197958 GIACOSA ELISA - MAZZOLENI ALBERTO LA PREVISIONE DELLA CRISI D’IMPRESA Strumenti e segnali di allerta (Collana: UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TORINO ISTITUTO DI RICERCHE ECONOMICO-AZIENDALI DIRETTORE GIOVANNI FERRERO SERIE II) pag. XVI-176, Euro 18.00 - CODICE ISBN: 9788814218934 |